Si è svolta SABATO 3 E DOMENICA 4 AGOSTO ALLE ORE 21:00 in Piazza Santa Croce la IX Edizione di BULZI IN RIMA.
La novità di questa edizione la suddivisione in due serate dedicate alla poesia.
Sabato 3 Agosto alle ore 21 in piazza Santa Croce si svolta la tradizionale serata di BULZI IN RIMA all’insegna della poesia bulzese di ieri e di oggi, promuovendo la poesia oltre i confini dell’Anglona infatti ospite di questa edizione è stata Peppa Truddaiu, con la quale abbiamo parlato del padre nonché illustre poeta chiaramontese Bainzu Truddaiu.
Ancora una volta Bulzi in Rima è stata l’occasione per continuare nel solco della storia del nostro paese, avvicinando nuovi talenti all’arte della poesia sarda, rendendo un doveroso omaggio a tutti i poeti frequentatori della calzoleria di Zio Antonio Cubeddu in Carrela De S’Impresa, che era un vero e proprio centro culturale, e che è stato fonte di ispirazione per questa manifestazione.
Ringraziamo Clara Farina e Rolando Piana per il loro prezioso e fondamentale contributo nel rendere, in questi 9 anni, con la loro magistrale interpretazione, la poesia bulzese ancora più viva, vera e divertente.
Ringrazio il piccolo, ma grandissimo Natan Zallu per la costante presenza.
Un grazie particolare va all’ospite d’onore di questa edizione, Peppa Truddaiu, la quale ci ha presentato la figura del padre, il grande poeta di Chiaramonti Bainzu Truddaiu.
Grazie l’amministrazione comunale del Comune di BULZI Comunu de Bultzi per aver creduto sempre in questo progetto, e la Sòtziu Turisticu Pro Loco Bultzi – Associazione Turistica Pro Loco Bulzi per il fondamentale supporto.
Ringraziamo il Cuncordu della Cunfraria Santa Rughe Bulzi
Ringraziamo infine tutti i poeti che con la loro arte e passione arricchiscono di giorno in giorno il patrimonio di poesie per #BulziInRima.
Domenica 4 Agosto, in piazza Santa Croce BULZI IN RIMA ha ospitato la premiazione della Seconda Edizione del Concorso poetico del Sistema Bibliotecario Comuni dell’Anglona e della Bassa Valle del Coghinas FORTI CON LE RIME PER LA PACE promosso in collaborazione con Ethno’s Festival Letterario Gruppo Emergency Sassari e le Pro Loco di Bulzi, Laerru, Martis Perfugas e Santa Maria Coghinas.
La piazzetta era gremita, non solo di bulzesi ma di tantissime persone da tutta la Sardegna, regalando a Bulzi e all’Anglona un momento poetico indimenticabile.
Il nostro ringraziamento va a tutti i poeti e le poetesse premiati e che erano presenti alla cerimonia, ma va anche a tutti coloro che hanno partecipato al concorso, perché con i loro versi hanno onorato il premio dimostrando una grande sensibilità, contribuendo ad arricchire la riflessione su una tematica così urgente ed importante come la pace.
Vogliamo ringraziare per il difficile lavoro svolto i giurati che hanno avuto il difficile compito di scegliere i vincitori del concorso, Maurizio Brianda Meloni, Fabio Salvatore Matzau e Carmelana Nuvoli e Rita Diez con i volontari di Emergency Sassari.
Un grazie particolare va alla Sòtziu Turisticu Pro Loco Bultzi – Associazione Turistica Pro Loco Bulzi e alll’amministrazione comunale del Comune di BULZI Comunu de Bultzi per il sostegno e il fondamentale contributo per la realizzazione della serata.
Vogliamo ringraziare tutti i presenti alle due serate che hanno partecipato con passione ed attenzione, dimostrando ancora una volta che, nonostante tutto, Bulzi c’è ed ama ancora la poesia.
Un grazie immenso a tutte le Associazioni, le Cooperative, le Pro Loco e le attività commerciali del territorio dell’Anglona che ci hanno sostenuto nell’organizzazione e nella diffusione della Secondo Edizione del Concorso Poetico dello SBANGL.
#BulziInRima #BulziInRima2024 #ConcorsoPoetico #Poesia #PoesiaSarda #FortiConLeRimePerLaPace #EmergencySassari #Emergency #BibliotecaComunaleDiBulzi #ComuneDiBulzi #Sardegna #Poesia #PoesiaSarda #Sbangl #ComesBiblioteche #EthnosFestivalLetterario #ProlocoBulzi #ProlocoLaerru #ProlocoMartis #ProlocoSantaMariaCoghinas #ProlocoPerfugas
