Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
PARTECIPA ANCHE TU
… al nostro contest #chidicedonnadicedonna
…aspettando il 25 novembre: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Nella risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 dell’ONU viene precisato che si intende per violenza contro le donne “qualsiasi atto di violenza di genere che si traduca o possa provocare danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche alle donne, comprese le minacce di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia che avvengano nella vita pubblica che in quella privata”.
Anche il LINGUAGGIO STEREOTIPATO della nostra tradizione culturale racconta i rapporti di forza tra i generi, influenza il modo di pensare, di giudicare, di classificare la realtà.
Dietro forme ed espressioni linguistiche di uso comune spesso si celano pregiudizi sociali, culturali e sessuali che si trasmettono automaticamente sul comportamento sociale, innescando aspettative di ruolo che, se non vengono rispettate, possono scatenare risposte violente.
 
AIUTACI a portare alla luce i modi di dire, le espressioni, i proverbi, le parole che mantengono e consolidano i pregiudizi sulle donne… SCRIVILI A COMMENTO DEL POST
Smantelliamo il linguaggio per disinnescare una mentalità di genere prevaricatrice e dunque violenta
 
Nel frattempo ti proponiamo un’interessante lista di libri che approfondiscono il tema sulla nostra libreria MLOL

sede legale
via E. Toti n. 20
Perfugas (SS)

telefono: 079 564500
fax: 079 563156