Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’Associazione Turistica Pro Loco insieme alla Biblioteca Comunale di Bulzi, organizza una due giorni dedicata ai Funghi e i Tartufi della Sardegna e dell’Anglona, che culminerà con la presentazione del libro di Luigi Arras “Funghi in Sardegna”.


I funghi e i tartufi della Sardegna e dell’Anglona.
Dalla raccolta nel bosco alla coltivazione.
Una possibilità economica per l’Anglona.


Programma:

Sabato 25/11/2017 – Ricerca e schedatura funghi
Al mattino – Presso i diversi paesi dell’Anglona
Gli appassionati cercatori di funghi dell’Anglona sono tutti invitati ad autogestirsi ed andare alla ricerca di qualsiasi fungo, commestibile e non, nei propri territori, da conferire a Bulzi, nel pomeriggio.
(Per info e dettagli: Enrico, 3313656691).

Ore 14:30 – Centro di Aggregazione Sociale Bulzi
Classificazione e schedatura degli esemplari rinvenuti, sotto la guida dell’esperto micologo, Luigi Arras. Allestimento della mostra.

Domenica 26/11/2017 – Convegno e presentazione risultati

Ore 17:00 – Centro di Aggregazione Sociale Bulzi
Interverranno:

Luigi Arras, esperto micologo
“Panoramica sui funghi in Sardegna e considerazioni sui risultati della ricerca in Anglona.
Presentazione del suo libro: “Funghi in Sardegna”.

Paolo Fantini, ex agente Forestale ed esperto tartufaio
“La ricerca dei tartufi spontanei in Sardegna e il caso Anglona.”

Dott. Enrico Lancellotti, già ricercatore dell’Università di Sassari e presidente dell’Associazione Tartufai
“Il ciclo biologico del tartufo e la sua coltivazione. Prospettive economiche per l’Anglona.”.

Moderano:
Gabriele Farina, Pro Loco Bulzi – Andrea Brianda, responsabile Biblioteca Comunale di Bulzi.


sede legale
via E. Toti n. 20
Perfugas (SS)

telefono: 079 564500
fax: 079 563156