Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Si è conclusa la seconda edizione del Concorso Poetico promosso dal Sistema Bibliotecario Comuni dell’Anglona e della Bassa Valle del Coghinas FORTI CON LE RIME PER LA PACE, in collaborazione con Ethno’s Festival Letterario e le Sòtziu Turisticu Pro Loco Bultzi – Associazione Turistica Pro Loco Bulzi, Pro Loco “Rigorona” Laerru, Pro Loco Martis, Pro Loco Santa Maria Coghinas e Gruppo Emergency Sassari.
Sono pervenuti ben 47 componimenti poetici da tutta l’Isola e dalla Penisola ed è doveroso da parte dell’organizzazione e della giuria ringraziare tutti i partecipanti che, a prescindere dalla graduatoria di merito e dalla competizione letteraria, con il loro linguaggio poetico hanno contribuito ad arricchire la riflessione e a tenere acceso il riflettore su una tematica così urgente.
Tanti i nomi noti e prestigiosi del panorama poetico sardo che con la loro partecipazione hanno onorato e incoraggiato questo concorso giovane che tenta di promuovere attraverso la poesia spazi di dialogo e di confronto sui temi universali, cruciali per lo sviluppo di una società umana più sostenibile.
A tutti loro va il nostro particolare ringraziamento.
La scelta delle poesie da premiare non è stato per niente facile, ma dopo un’attenta analisi la giuria ha delineato questa graduatoria:
 
VINCITORI SEZIONE LINGUA SARDA
 
1° EREDADE di Sebastiano (Eliano) Cau
2° ALEPPO di Giovanna Piredda
3° S’INTENDIAT di Andrea Sioni
 
VINCITORI SEZIONE LINGUA ITALIANA
 
1° PROFUMI MATTINO PERFINO TRA PIANTE di Lorenzo Atzeni (Onnis)
2° LIBERAMI di Marzia Meloni
3° EROE DI PACE di Giovanna Ciancilla
 
PREMIO ANGLONA
  • DEUS BENI IN AGGIUDU IN CUSTU MUNDU INGRATU di Vittoria Calzaghe
PREMIO BULZI IN RIMA
  • PACE di Ernesto Mulargia
MENZIONI IN LINGUA SARDA
  • ANCOR’EU I’ LU MUNDU?!… di Gigi Angeli
  • M’AGGJU SUNNIATU UN MUNDU di Gianfranco Garrucciu
  • UNU ALENU DE PAGHI di Giampaolo Nuscis
  • IN OGROS TENZO UNU MARE (Deghina Glossa) di Pasqualina Nieddu
  • UN’ISPERA DE PAGHE di Giangavino Vasco
  • SA PAGHE IRBIARIDA di Ettore Costaggiu
MENZIONI IN LINGUA ITALIANA
  • GUERRA O PACE di Palmiro Fausto Sardu
  • SI TORNERÀ ALLA PACE di Giulia Gabriele
 
La premiazione, con la lettura delle poesie vincitrici e con le motivazioni della giuria, si terrà Domenica 4 Agosto alle ore 21:00 a Bulzi in Piazza Santa Croce.
Sarà l’occasione per ringraziare anche tutti i sostenitori del concorso che con la loro generosità hanno fornito i premi che verranno consegnati nel corso della serata
A tutti i poeti e le poetesse che hanno partecipato va il ringraziamento degli organizzatori e l’incoraggiamento a continuare a scrivere a difesa della pace e della giustizia nella certezza che, oggi più che mai, sia necessario dare spazio e seminare parole che raccontino e disinneschino le dinamiche della guerra che guidano la politica mondiale, aprendo spazi e visioni che superino la cieca logica delle armi.

sede legale
via E. Toti n. 20
Perfugas (SS)

telefono: 079 564500
fax: 079 563156