Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La Biblioteca Comunale di Bulzi, in occasione delle celebrazioni della giornata della memoria, organizza per sabato 04 febbraio 2017 alle ore 16:30 presso l’aula magna del centro di aggregazione sociale, la presentazione del libro “Delinquenti e politici: ricordi d’un campo della morte. Memoriale di prigionia a Mathausen”. Il Libro, curato da Antonio Lombardo e Bruno Lombardi, raccoglie le memorie del Marinaio Paolo Lombardi, nato a Sassari da genitori di Chiaramonti, deportato dai nazisti nel campo di concentramento di Mathausen e miracolosamente sopravvissuto.
Il figlio Antonio e il nipote Bruno, che presiederanno la presentazione del libro a Bulzi, hanno raccolto le memorie di Paolo Lombardi, con lo scopo di rendere viva la testimonianza di un sopravvisutto e sopratutto per conservare la memoria degli orrendi crimini che hanno insanguinato l’Europa durante la seconda guerra mondiale, affinchè non si ripetano mai più.
La Biblioteca Comunale di Bulzi è sempre in prima linea per la divulgazione di eventi celebrativi per la giornata della memoria (con la proiezionei di film, documentarie dibattiti sul tema della shoah) affinchè, con il ricordo costante di quanto l’uomo possa essere crudele, si riesca a diffondere nei giovani quel concetto di libertà e di uguaglianza tra le genti che oggi è sempre più spesso messo in pericolo dal dilagare di vari estremismi di ogni genere. 
La Biblioteca ringrazia l’Amministrazione Comunale, sempre sensibile a questi temi, e che incoraggia costantemente la realizzazione di tali eventi. Ringrazia inoltre Antonio Lombardo e Bruno Lombardi per la disponibilità a raccontare anche alla nostra piccola comunità, la storia di un figlio di Sardegna sopravvissuto all’orrore nazista.

sede legale
via E. Toti n. 20
Perfugas (SS)

telefono: 079 564500
fax: 079 563156