Cari Amici ed Amiche lo SBANGL è lieto di promuovere ed invitarvi agli eventi organizzati dalla Biblioteca Comunale di Bulzi, che in occasione della Giornata della Memoria per le vittime della Shoah e in vista della Giornata del Ricordo dell’eccidio delle Foibe ha realizzato una serie di iniziative volte a sensibilizzare proprio la memoria ed il ricordo dei tragici fatti che accompagnarono il XX secolo.
Infatti Giovedì 26 Gennaio alle ore 17:00, presso la sala consiliare si svolgerà l’inaugurazione della mostra di cartoline d’epoca, documenti, foto e cimeli appartenuti ai caduti e ai reduci Bulzesi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale dal titolo LA MEMORIA ED IL RICORDO IN MOSTRA con una sezione bibliografica dedicata alla Giornata della Memoria e un convegno dedicato ai caduti e reduci bulzesi della prima e seconda guerra mondiale con testimonianze audio originali curate dal Prof. Rolando Piana.
La mostra poi culminerà nella giornata di Sabato 11 Febbraio quando l’Amministrazione Comunale, alla presenza del Sindaco Bernardo Obinu e di altre autorità locali, posizionerà una targa alla memoria di Anton Pietro e Leonardo Mulargia, due fratelli, partiti per la seconda guerra mondiale e morti nelle foibe. Dopo la posa della Targa seguirà un convegno, curato da Andrea Brianda e interamente dedicato alla figura di questi due fratelli, già sottufficiali della Regia Marina, accomunati dalla morte atroce nelle foibe ma che si sono distinti, in particolare Anton Pietro, per atti di eroismo durante la seconda guerra mondiale. Vi sarà poi una mostra bibliografica dedicata al Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe.
Il convegno sarà accompagnato dal suono di un Violino della Scuola Civica di Musica Sonos.
La mostra sarà visitabile dal 26 Gennaio al 14 Febbraio tutti i Lunedì, il Mercoledì e il Giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e il Martedì dalle 09:30 alle 12:30, mentre il Venerdì, il Sabato e la Domenica solo su appuntamento.