Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SBANGL

L’Anglona e il suo territorio. Vista panoramica dal Castello di Chiaramonti – Foto di Andrea Brianda

 

Il Sistema bibliotecario dell’Unione dei Comuni dell’Anglona e della Bassa valle del Coghinas (Sbangl), si è formato nel 2010, grazie all’associazione dei Comuni di ErulaLaerruMartisPerfugasSanta Maria Coghinas Tergu. Nel 2012 è cresciuto con l’ingresso dei Comuni di Bulzi Chiaramonti.

Un primo tentativo per la costituzione di un Sistema bibliotecario territoriale risale al  2001 quando, dopo un corso di alfabetizzazione biblioteconomica per gli operatori, la Cooperativa Comes assunse la gestione del neonato Sistema Logos costituito dalle biblioteche dei comuni di Chiaramonti, Perfugas, Laerru, Nulvi, Bulzi e Martis. Già l’anno successivo alcune biblioteche uscirono dal Sistema che tuttavia funzionò per soli due anni.

Il coordinamento e la gestione sono affidati dal 2011 alla Comes – Cooperativa Mediateche Sarde, anno dal quale si può parlare di un Sistema maturo, organizzato e stabile, con regole e servizi condivisi.

Dopo una prima fase di organizzazione infatti, ha attivato tutti i servizi di base (la consultazione, il prestito locale e interbibliotecario del patrimonio librario e multimediale). Dal 2020 offre ai suoi utenti il servizio di prestito digitale Media Library On Line (MLOL), la piattaforma di digital lending per le biblioteche italiane con la più grande collezione di contenuti.

In tutte le biblioteche del Sistema è possibile collegarsi ad internet gratuitamente ed accedere ai servizi multimediali.

Per gli iscritti vengono svolte regolarmente numerose attività di promozione della lettura e del servizio, molte delle quali con una visione e una programmazione di tipo sistemico, altre specifiche di ogni singola biblioteca.

Negli ultimi anni si è rafforzato non solo il senso di appartenenza al Sistema ma  anche il lavoro in rete con le realtà culturali e istituzionali dell’Anglona finalizzato alla creazione sul territorio di un’offerta culturale plurale e condivisa.

Tutte le notizie sulle attività sono accessibili anche dalle pagina Facebook  e Instagram  del Sistema e di ogni singola biblioteca, attraverso le quali vengono pubblicate in tempo reale le comunicazioni di servizio, le notizie sugli eventi organizzati nel territorio del Sistema bibliotecario, le novità e gli ultimi acquisti. Si può inoltre, entrare in contatto con il bibliotecario, attraverso il servizio di messaggistica istantanea.

Nel 2021 la commissione tecnica Sbangl ha scelto di destinare parte dei finanziamenti destinati all’acquisto di libri per costituire un fondo librario interamente dedicato all’Agenda 2030, il programma per lo sviluppo sostenibile sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Ciascuna biblioteca ha perciò “adottato” 2 dei 17 goal impegnandosi a creare un fondo dedicato e a promuovere la divulgazione degli stessi attraverso attività di sensibilizzazione, visita la pagina per approfondire.

 

sede legale
via E. Toti n. 20
Perfugas (SS)

telefono: 079 564500
fax: 079 563156